The Ascetic Programmer (eBook)

The Ascetic Programmer (eBook)

Antonio Piccolboni
Antonio Piccolboni
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Antonio Piccolboni
Codice EAN: 9798215506233
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"You don't need to be stuck on a bus between Oslo and Göteborg to enjoy reading this book [...] Much interesting stuff to think about for the thinking and practicing programmer. ... and I'm not just saying that because he quotes me :-)" –Poul-Henning Kamp, Author of Varnish-Cache and many contributions to FreeBSD Unix Ascetic programming is the writing of computer programs using fewer lines of code or forgoing certain programming language features. Imposing restrictions on programming other than those on resources goes at least as far back as Edsger W. Dijkstra's condemnation of the goto statement. However, among possible restrictions, the one on program length is the most interesting. It has positive associations to computing, from correctness to maintainability. Asceticism originated as a spiritual practice targeting worldly pleasures and promising salvation or enlightenment. This book will focus mainly on code length restrictions and, more generally, description length restrictions, and our rewards will be plenty and varied, but less spiritual. Asceticism in programming comes in two flavors: conciseness and frugality. The former aims at delivering the same functionality with fewer lines of code; the latter's goal is identifying essential features and discarding the rest. They both apply to programming at all scales, from snippets to systems. Beyond programming, unexpected examples of asceticism can be found in statistics, philosophy, the visual arts, music, literature, and more. Outside science and engineering, both the function and the complexity of an artifact are less clear or undefined, so this foray will be, by necessity, more speculative at times. This book doesn't present a grand theory or a practical method, but rather anecdotes and expert opinions, together with the occasional theorem and research paper, some from giants in their respective fields and some from regular professionals. Let the case for asceticism build from the totality of the book rather than a single, decisive argument. Hopefully, you will be convinced that asceticism benefits engineering, science, and the arts and inspired to adopt unnecessary restrictions in your endeavors.