The Tetouan trilogy (eBook)

The Tetouan trilogy (eBook)

Mois Benarroch
Mois Benarroch
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Mois Benarroch
Codice EAN: 9798201988685
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Mois Benarroch is the most important Mediterranean Sephardi writer in Israel." Prof. Habiba Pdaya, Haaretz. 2020. **Mois Benarroch's Tetouan Trilogy: A Journey Through Sephardic Memory and Identity** Mois Benarroch, an acclaimed Israeli author of Moroccan-Sephardic descent, has carved a unique niche in contemporary literature with his evocative *Tetouan Trilogy*. Comprising *En las puertas de Tánger (Gates to Tangier)*, *Lucena (Ways to Lucena)*, and *Llaves de Tetuán (Keys to Tetouan)*, the trilogy explores themes of displacement, identity, and the haunting legacy of Sephardic Jews. Written in Spanish and Hebrew (under his Hebrew name, ????? ?? ????), Benarroch's work bridges cultures, offering a lyrical meditation on belonging in a fragmented world. ### **The Novels and Their Themes** **Gates to Tangier (En las puertas de Tánger)** The trilogy opens with a family's return to Tangier after their father's death, tasked with finding a estranged brother mentioned in his will. Reviews on *OnlineBookClub.org* praise its "poetic prose" and "emotional depth," as the siblings confront buried secrets and Morocco's layered history. The novel intertwines past and present, mirroring the Sephardic experience of longing and rediscovery. **Ways to Lucena (Lucena)** This installment follows characters tracing their roots to Lucena, a medieval Jewish hub in Spain. Amazon reviews highlight its "dreamlike narrative" and exploration of the 1492 expulsion. Benarroch blends myth and reality, asking: Can one reclaim a homeland lost centuries ago? A reviewer notes, "It's not just a journey to a place, but to the soul." **Keys to Tetouan (Llaves de Tetuán)** The finale centers on Tetouan, a city emblematic of Sephardic exile. Here, Benarroch delves into collective memory, with protagonists unraveling family ties to the Moroccan city. Critics commend its "rich historical tapestry" and "existential quest for identity," tying personal stories to broader diasporic currents. Benarroch's trilogy has been lauded for its lyrical style and philosophical depth. *OnlineBookClub.org* awards *Gates to Tangier* 4/5 stars, calling it "a haunting exploration of heritage." Meanwhile, readers on Amazon describe *Keys to Tetuán* as "a masterpiece of multicultural literature." Some note the challenging, non-linear narratives, yet agree the effort rewards with profound insights. Writing in Spanish, Hebrew, and English, Benarroch (????? ?? ????) embodies the transnational Sephardic experience. His works, including award-winning poetry and novels, reflect a lifelong dialogue between roots and exile. The trilogy, in particular, stands as a testament to the endurance of memory and the search for home. Mois Benarroch's Tetouan Trilogy is more than a literary feat—it's a bridge across time and geography, echoing the voices of a diaspora. For readers seeking to understand the Sephardic soul, these novels are essential.