We Are Here to Hurt Each Other (eBook)

We Are Here to Hurt Each Other (eBook)

Paula D. Ashe
Paula D. Ashe
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Nictitating Books
Codice EAN: 9798201981679
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

SHIRLEY JACKSON AWARD WINNER! BRAM STOKER AWARD NOMINATED With these twelve stories Paula D. Ashe takes you into a dark and bloody world where nothing is sacred and no one is safe. A landscape of urban decay and human degradation, this collection finds the psychic pressure points of us all, and giddily squeezes. Try to run, try to hide, but there is no escape: we are here to hurt each other. CONTENT WARNINGS FOUND INSIDE BOOK "My god, this book. Where do I even begin? The exquisite language. The devastation. The slow, creeping dread. Truly masterful. I'm a new and devoted fan of Paula D. Ashe." —Eric LaRocca author of Things Have Gotten Worse Since We Last Spoke "Gooey, gory and utterly mesmerizing, Paula D. Ashe's debut short fiction collection reads like the sloppy love-child of Clive Barker and David Cronenberg--Barker for sheer gruesomely sensual intoxication, the language of blood-soaked angels, Cronenberg for bodies flipped inside-out and messed around back-to-front like suppurating biological Rubik's Cubes. I want to study it; I wish I'd written it." —Gemma Files, author of In That Endlessness, Our End and Experimental Film "Poignant, grim, and startling, the remarkable stories of We Are Here To Hurt Each Other shine with luminescent dread. In this collection, Paula D. Ashe reminds us that monsters aren't just real: they're here and they're human." —Tiffany Morris author of Havoc in Silence "Clive Barker is her Virgil, but Paula D. Ashe is Dante guiding you ever deeper into an Inferno more hellish and cursed than the 14th Century Catholic poet could've possibly envisioned. The only salvation possible for these damned souls is to find rapture in suffering and release in condemnation. Most are lucky just to find the one, true end to all woe. Paula D. Ashe is a Prophet of Pain." —Christopher Ropes author of These Tales Are Winter: A Phenomenology of Ghosts. "Paula D. Ashe came to hurt me, refused to apologize, and left me in a forensically unfeasible state of despair. Holy fuck." —Joe Koch author of The Wingspan of Severed Hands "The stories in Paula D. Ashe's debut collection are brutal, intense, and will have you questioning what lies beneath the veneer of strangers, of loved ones, and of yourself." —Doungjai Gam, author of glass slipper dreams, shattered and watch the whole goddamned thing burn "To hold the reader's undivided attention, such a degree of blistering honesty requires an equally high level of storytelling skill, and Ashe does not disappoint. Here is a writer whose impeccable prose grips the reader from the first sentence, and commands attention. The stories in this collection convey a chilling urgency, as all truthful and uncompromising fictions do." —S. P. Miskowski, author of I Wish I Was Like You