Human Future: What Will our Stamp in Time be? (eBook)

Human Future: What Will our Stamp in Time be? (eBook)

Malia Konane
Malia Konane
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Editorial Atelerix Creative Quill
Codice EAN: 9798201908683
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1924, the skull of a 3-year-old boy found in South Africa forever changed the way people thought about human origins. The so-called Taung Child, our first encounter with an ancient group of protohumans called Australopithecines, was a turning point in the study of our evolution. This discovery shifted the focus of studying human origins from Europe and Asia to Africa and set the stage for the last century of research on the continent and in its "cradles of humanity." Few would have predicted then what scientists know today about our evolution. The pace of discoveries is faster than ever. Even so far in the 21st century, textbooks on human origins have been rewritten several times. Just 20 years ago, no one would have imagined what scientists know two decades later about humanity's remote past. Much less how much knowledge a ground thimble, a dental plaque trail, and even orbiting satellites can offer. Human fossils exceed Darwin's tree. In Africa there are several candidate fossils to be the first hominin, between 5 and 7 million years ago. That's when humans split from other great apes, something we know from differences in our DNA. Although it was discovered in the 1990s, the publication of the 4.4 million-year-old skeleton nicknamed "Ardi" in 2009 changed scientists' opinion on how hominids began to walk. Rounding out our new relatives are some australopithecines, such as Australopithecus deyiremeda and Australopithecus sediba, as well as a very primitive species of Homo that survived until late in our evolutionary history and that rekindled the debate about when humans began to bury their dead. When you are done reading this book, you will have gained a lifetime of experience in just a few short hours. The stories are interesting to follow, and the challenging concepts have been made easy to understand. So get ready to broaden your horizons and adjust your expectations because you are in for one hell of a ride! Are you ready? If you are, Click Buy Now With 1-Click or Buy Now to get started!