A History of Lost Knowledge in Sanskrit Literature (eBook)

A History of Lost Knowledge in Sanskrit Literature (eBook)

HENRY ROMANO
HENRY ROMANO
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: DTTV PUBLICATIONS
Codice EAN: 9798201735722
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The discovery of Sanskrit literature at the end of the eighteenth century was the most significant cultural event since the Renaissance. The Greeks became acquainted with the Indians after Alexander's invasion; the Arabs brought Indian science to the West during the Middle Ages; some European missionaries from the sixteenth century on gained some familiarity with the ancient language of India; and Abraham Roger translated the Sanskrit poet Bhartihari into Dutch in 1651. However, it is only now that this highly advanced knowledge is being revealed. The existence of Sanskrit literature was only vaguely known in Europe about two hundred years ago, expressed in stories about Indian wisdom. In ancient times, our modern age has discovered tales of Vimanas flying aircraft; their poems preserve glacial rivers from the Ice Age. Our Indian possessions gave us the first impetus to study Sanskrit. Warren Hastings, Governor-General, seeing the advantages of ruling the Hindus according to their laws and customs, commissioned several Brahmans to prepare a digest based on the best ancient Indian legal authorities. Early in 1776, a Persian translation of this Sanskrit compilation was published in English. The introduction provided reliable information about the ancient Indian language, literature, and specimens of the Sanskrit script. With this era's technology, a limited understanding of Vedic civilization's advanced knowledge was possible. Throughout the last 200 years, we have had revelation after revelation of the advanced Vedic civilization that once existed, and we are missing an essential episode in the history of humanity. Nevertheless, Charles Wilkins took the first steps toward introducing others to actual Sanskrit writings. Having acquired knowledge of Sanskrit at Benares at the behest of Warren Hastings, he translated in 1785 the Bhagavad-gita, or The Song of the Adorable One, and published two years later Hitopadeça, or Friendly Advice, a collection of fables.