The Rise of Civilizations Concerning Vedic Knowledge (eBook)

The Rise of Civilizations Concerning Vedic Knowledge (eBook)

HENRY ROMANO
HENRY ROMANO
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: DTTV PUBLICATIONS
Codice EAN: 9798201405991
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between 3300 and 2900 BC, archaeologists believe that civilization (the rise of Sumeria, the Indus Valley Civilization, and Egypt) marked the beginning of complex cities. The Neolithic Revolution, when agriculture, animal domestication, pottery, and the plow came together, seems not to hold together, as we explored in the final chapter of descending Treta Yuga. There had already been millennia of critical discoveries and developments. Why then the abrupt shift to city living, stratified societies, and overproduction of food and other goods for trade or export? Archaeologists believe that man could finally do these things — that he was using recent inventions to an additional advantage. Our study of the yugas tells us that man suddenly wanted to do these things that he was using innovations known for millennia in new ways to suit his new motivation. Several large cities existed before descending Dwapara Yuga, but a new breed of city sprang up with Dwapara Yuga. These were larger and more complex and built around commerce. Many had shared granaries, artisans' districts, and marketplaces and were typically made on trade routes along rivers and coasts. We also see these cities' first significant division of labor and societal stratification. Artisans, scribes, and traders all became increasingly common occupations. Furthermore, there was, of course, the tax collector. As a result, governments began levying taxes on commerce, as they had already levied tariffs on agriculture. Sumeria and the city of Eridu are credited with being the first of the trend. Urdu is believed to have risen along the banks of the Euphrates River around 3300 BC. The famous city of Ur and dozens of others sprang up in the Tigris and Euphrates Valleys over the next 300–400 years, and Babylon was not far behind.