Berthas (eBook)

Berthas (eBook)

Cheryl Diane Parkinson
Cheryl Diane Parkinson
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Lemons & Gold Publishing
Codice EAN: 9798201325459
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Berthas is a novel exploring the Black British Caribbean Identity of Black British Caribbean Women and the notion of 'blackness.' Set in both the UK and the West Indies, Berthas explores the issues of hybridity, diaspora, and duality; following four women over four generations. The imagery presented is vivid and the language is lyrical. This emotive tale begins with the death of a matriarch and ends in the birth of her granddaughter. Berthas is written in a lyrical style much like Toni Morrison's Jazz (1992), Beloved (1987) as well as Sam Selvon's Lonely Londoners (1956). Like these novels, Berthas has a distinct but modern style that deliberately links with these lyrical novels. And like the characters and people it represents, the structure of this novel is of a hybrid nature. Berthas rests within the oral tradition of the Caribbean as well as incorporating the traditional superstitious beliefs that survived African Slavery, combined/compared with the religious Christian beliefs of the West, and is very much set in the modern world. The language is also reflective of the hybridity of the people, combining English with Patois in order to create a new language for a new people. The structure combines different voices, exploring Double Consciousness through Dissociative Identity Disorder, and the hybridity of culture and experience through Revisionist Literature. These voices overlap at times, creating a sense of confusion which is reflective of the theorised collective sense of cultural confusion of being Black Caribbean British. Berthas also examines the internal voice much like Bessie Heads, A Question of Power (1973).