Bad News: How Tabloid Journalism Could Destroy the European Union (eBook)

Bad News: How Tabloid Journalism Could Destroy the European Union (eBook)

Andrew Anzur Clement
Andrew Anzur Clement
Prezzo:
€ 12,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Andrew Anzur Clement
Codice EAN: 9798201305321
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The European Union has widened and deepened its single market over time according to a transactionalist discourse of common-interests in integration. This rationale holds that as amounts of cross-border movement increase, Member State populations should perceive the single market as beneficial, thus leading to the creation of an affective European identity. Instead, as consequences of integration have become more visible, resistance to the EU has become more pronounced, especially with relation to the Union's right of free movement of persons. This work of scholarship argues that interest-based theories of integration ignore prospects for resilient national identities to influence the accordance of solidarity ties, so as to color interest perceptions within national public spheres. Combining the literature on European identity, moral panic and communication studies on news framing, it maintains that the popular news media provide a conduit through which these interest perceptions can be taken up through the tendency of news outlets to report events that deviantly threaten underlying identity conceptions. Through content analysis of 'popular' press in the UK, Spain and Poland, it seeks to show how the inane tendency of news to report events in terms of an identity-based narrative can serve to foment moral panic within national publics. Contrary to interest based theories of integration, the EU's discourse clashes with national identity. Disintegration may be posited as the 'proper stance' to be supported on the part of the public in news narrative, if threatening deviance caused by the EU is to be resolved.