Origin of the Nephilim In Mesopotamia (eBook)

Origin of the Nephilim In Mesopotamia (eBook)

FARUQ ZAMANI
FARUQ ZAMANI
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: DTTV PUBLICATIONS
Codice EAN: 9798201261580
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Anunnaki in the Epic of Gilgamesh compared to the Nephilim Flood Narrative? Scholars have long debated whether the Anunnaki in the Epic of Gilgamesh is the same beings as the Nephilim of Genesis 6. there is a direct connection between these two groups of entities which sheds light on this critical question. One of the biggest problems with interpreting certain parts of ancient texts, such as the Book of Genesis, and other writings, can be traced back to an almost fanatical obsession. Many have treated all such writings as purely historical documents rather than trying to understand them within their proper cultural context. We run into all kinds of challenges because we deal with stories initially intended to be read or listened to for entertainment or some religious significance rather than for their scientific or historical accuracy. This does not mean that these narratives have no value in terms of what they can teach us about ancient societies but means that scholars need to approach them from different perspectives if they wish to make any progress when it comes time for interpretation. Was Noah's flood an actual event? "The Epic of Gilgamesh," written in ancient Akkadian and Babylonian, is an epic poem discovered on 12 clay tablets. It tells the story of Gilgamesh, a demigod king who seeks to find immortality after being grieved by the death of his companion Enkidu. The hero travels across the world and meets Utnapishtim, the survivor of a great flood sent by the gods to destroy humankind. After hearing about Utnapishtim's story and lessons, Gilgamesh returns home to his city empty-handed. The lineage between these two stories is undeniable. The entire account found in "The Epic of Gilgamesh" reads like a precursor to Noah's flood narrative in Genesis 6-9. Both are similar: In both accounts, there were warriors from a godly race who descended from Heaven to take wives from among human women (Genesis 6:2; "Gilgamesh XI"). Both stories feature identical names for their heroes: Utnapishtim and Noah (Gilgamesh XI; Genesis 9:29). Furthermore, both heroes received divine instructions for constructing arks to save all air-breathing life on Earth from an imminent cataclysmic flood (Gilgamesh XI; Genesis 6:14). The legendary kings of Uruk Gilgamesh, who ruled the capital of Uruk around 2800 BC, is arguably one of the most famous and vital figures in ancient Mesopotamian mythology. He was thought to be a two-thirds god and one-third man, making him a demigod—half-human and half-divine. Gilgamesh was a mighty warrior whose prowess in combat inspired fear throughout Mesopotamia. He slew lions barehanded and killed ferocious beasts with ease. Many myths about him describe his adventures as king of Uruk, but the most famous stories about Gilgamesh are those found in The Epic of Gilgamesh—the earliest known epic poem that dates to approximately 2100-2000 B.C.