The Danger of Self-Love (Second Edition) (eBook)

The Danger of Self-Love (Second Edition) (eBook)

Paul Brownback
Paul Brownback
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Paul Brownback
Codice EAN: 9798201200718
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Though researchers have discredited the self-esteem movement, it nonetheless remains ingrained in American culture. At a presentation at Google by noted Stanford psychologist, Carol Dweck, the moderator asked, "I want you to share what we have learned from what is now the widely discredited theory of self-esteem and the self-esteem movement." Dweck responded, "It was a complete disaster…. It led to the acceptance of mediocrity, it didn't challenge people to fulfill their potential, and our research shows that telling people they are smart actually backfires." Despite such findings, our cultural commitment to self-esteem graphically displayed itself in a recent recruitment video produced by the CIA. John Nolte describes: The recruitment video features a preening, unnamed narcissist who literally struts around preaching about how awesome she is, how proud she is of herself, not because of her accomplishments, but because of something she has no control over — her identity, her race, gender, her sexuality (cisgender), and even — get this — her "generalized anxiety disorder." Apparently, the CIA views self-esteem as the hallmark of a healthy person that would be an asset to the agency. Self-esteem, and its foundational concept of unconditional love and acceptance, also continue as prominent themes among evangelicals. They teach that God accepts the believer unconditionally and therefore he can and should feel good about himself unconditionally, i.e. apart from performance. Doing so is touted as a formula for spiritual wellness. This book explains the fallacy of both the secular and evangelical forms of these beliefs, and the danger inherent in embracing them. More important, it offers a biblical alternative that promotes psychological and spiritual health.