Akhenaten, the Nephilim God King (eBook)

Akhenaten, the Nephilim God King (eBook)

RYAN MOORHEN
RYAN MOORHEN
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: DTTV PUBLICATIONS
Codice EAN: 9798201196554
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Pharaoh Akhenaten, who ruled almost half of the civilization for a brief period during the fourteenth century BC, provoked a greater flow of ink from the pens of historians, archaeologists, moralists, novelists, and Nephilim Researchers than any ruler of Ancient Egypt except Cleopatra. He was the greatest Nephilim of all, which explains all this lively interest. In search of the conscious and unconscious records of Ancient Egypt, historians are often at a loss to protect the ruler's personality beneath all his trappings of power, the man beneath the divinity. Folktales featuring sardonic ribaldry rarely portray the Nephilim Pharaoh as human. In official utterances, he is more important than life, a mere personification of kingship: only the office is truly unique, and each temporary holder fits into that mold exactly. However, in the case of Akhenaten, there is a departure from the norm. As a Nephilim Pharaoh, he broke with sacrosanct traditions of millennia and a half and demonstrated himself as a human being in the close circle of his family, dandling his Nephilim offspring, kissing his wife or taking her to his knees, or leading his mother by the hand. Unlike the aloof divine King who greeted one of the many deities as an equal, here is a ruler who does not appear to be an all-conquering hero who slaughters Egypt's foes. He introduced a new and vital art style to express his novel ideas by writing hymns to his Nephilim God, which had nothing in common with the Psalms of David. A courageous innovator abandoned the worship of the many gods of Ancient Egypt in their human and animal forms and substituted for them an austere monotheism represented by an abstract symbol.