From Monkey to Homo Sapiens A Journey Through the Stages that Led to Humankind (eBook)

From Monkey to Homo Sapiens A Journey Through the Stages that Led to Humankind (eBook)

Elias Jefferson
Elias Jefferson
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: vincenzo nappi
Codice EAN: 9798201120696
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The origin of modern humans has probably been the most debated issue in evolutionary biology over the last few decades. Modern humans (Homo sapiens), the species we are, means 'wise man' in Latin. Our species is the only surviving species of the genusHomobut where we came from, has been a topic of much debate. Modern humans originated in Africa within the past 200,000 years. They evolved from their most likely ancestor, Homo erectus, which means 'upright man' in Latin. Homo Erectus is an extinct species of human that lived between 1.9 million and 135,000 years ago. At some point in its evolutionary history, our species Homo sapiens ceased to be a nonlinguistic, non-symbolic organism, living in the world as presented by Nature. Instead, they began to exist in a world that it reconstructs in its mind. Most scientists since Darwin have been content to explain this extraordinary transformation in human consciousness by the operation of natural selection. However, the human fossil and archaeological records indicate that modern human symbolic consciousness is not the culmination of the long trend that natural selection would predict. Instead, it shows that significant change in the human past has been episodic and rare. As can be determined from the archaeological record, the passage from non-symbolic to symbolic cognition is a recent and unprecedented event. So contemporary, indeed, that it significantly postdates the acquisition of modern human anatomy as expressed in skeletal structure. The biological (neural) capacity underwriting the radically new behavioral model arose as an incidental exaptation in the same process that produced the new skeletal structure of Homo sapiens. But that it lay unexpressed until it was "discovered" using a cultural innovation, plausibly the invention of language.