Chinese Literature and Culture Volume 19 (eBook)

Chinese Literature and Culture Volume 19 (eBook)

Dongwei Chu
Dongwei Chu
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: New Leaves
Codice EAN: 9798201005955
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Editorial: New Talent by Chu Dongwei Literature has always been an outlet of talent and a way to escape from the mundane world for temporary respite. The creative energies released in literature serve as a bridge between our ordinary existence and the possible worlds and ourselves and other souls. Chinese Literature and Culture is not only interested in the creations of established authors and the cultural heritage, our eyes are also on the emerging authors that are already getting their voices heard. Therefore, we are constantly looking for young talent that represent the up and coming generation. Lin Peiyuan, author of the short story "He Killed the Carp," is just one of the literary young minds that are capable of taking us to travel between the worlds with great skill. While being a student of Chinese Literature, he has already demonstrated a deep, passionate understanding of human existence and a great mastery of the art of fiction-making. Chinese Literature and Culture has also been an incubator for young translators. In the past, our editors have found talented postgraduate students that have the potential to fledge into excellent literary translators, not only providing them with the publishing platform but also all possible guidance and assistance they need to be better translators. Liu Liang, prolific writer of online fiction and primary translator of "He Killed the Carp," started the project as part of my Translation Workshop course years ago as a Master of Translation and Interpreting student revised his first manuscript upon listening to advice from a special workshop in which some other GDUFS teachers were also present, Timothy Huson, Stephen Rake, Lan Hongjun, and Kang Zhihong, among others. The criticism was harsh yet highly constructive. Later, he received feedback from the Editorial Board twice and made multiple revisions while immersing himself in English literature, consulting translation professors and native English speakers wherever possible, trying to make every word accurate and fitting. In fact, that is the only way to translational success. There is no shortcut. Because Liu Liang has never given up. The translation you will read is more decent. It has achieved a fair level of excellence. In translation of literature, once you prove you are capable of doing a good job, you can always do a good job. It is difficult to return to bad performance if you are always serious. Your level won't drop. Congratulation to Liu Liang and good luck! A further note. Taking students of language, literature and translation into consideration, CLC will publish more and more bilingual issues like this one.