Il paese senza finestre (eBook)

Il paese senza finestre (eBook)

Lazzaro LuigiLuigi Lazzaro
Lazzaro LuigiLuigi Lazzaro
Prezzo:
€ 3,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: LSquare
Codice EAN: 9791298588233
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Siamo nel 1955. A Faramonte, un paesino dell'appennino abruzzese, Bambina Buongarzone (la Vinaia), moglie del locale vinaio e già prostituta nelle case di tolleranza con il nome d'arte "Millecazzi", viene trovata violentata e morta ammazzata nella bottiglieria del marito. In quattro e quattr'otto i locali carabinieri arrestano Turuccio, lo scemo del paese che da tempo perseguitava la donna. Benché sia chiaro che Turuccio, sebbene coinvolto, non possiede le capacità intellettuali per organizzare e compiere un tale crimine, nel paese (che attende la visita del vescovo) tutti sono soddisfatti della soluzione e il povero Turuccio, nell'indifferenza generale, viene processato e rinchiuso nel manicomio criminale. Circa un anno dopo, in paese arriva Zelinda, la sorella della Vinaia, una donna sola e disperata alla ricerca della verità sulla morte della gemella. Dopo qualche mese giunge a Faramonte anche Matteo, uno psicologo omosessuale in distacco punitivo presso la scuola elementare del paese a causa del suo "vizio" (siamo nella provincia italiana degli anni cinquanta). Dietro le insistenze di Zelinda, Matteo viene progressivamente coinvolto nella ricerca della verità. Dopo che Matteo e la donna hanno parlato con Turuccio nel carcere criminale di Volterra, i sospetti dei due si concentrano sulla potente famiglia dei baroni de Basilijs, una stirpe di antica nobiltà rurale tra i cui membri, da vari secoli, si contano vari casi di follia. Man mano che le indagini si avvicinano a due dei nipoti della baronessa de Basiljis, Zelinda e Matteo vengono sorvegliati e minacciati dal sindaco, marito di Ermione de Basilijis, affinché lascino il paese. Nel corso di una notte da incubo nell'opprimente palazzo baronale, Matteo scopre che Basilio de Basilijis, in preda alla follia vaga nel palazzo, nelle cui soffitte era stato rinchiuso su ordine dell'anziana baronessa, laddove la famiglia sosteneva si fosse trasferito all'estero. Accecata dalla sete di vendetta, Zelinda e convinta che l'assassino di sua sorella sia Basilio, lo uccide in modo orribile. Nel corso della stessa notte la donna perde la vita per salvare Matteo dalla vendetta di alcuni giostrai, sobillati dal sindaco del paese. Ormai solo e deluso, Matteo si lascia tutto alle spalle e abbandona Faramonte senza una meta precisa. Il romanzo si chiude con la scoperta del vero assassino della Vinaia (il sindaco) e la fine della casata dei baroni de Basilijis.