Dalla molecola alla cura. L'MBC di Torino (eBook)

Dalla molecola alla cura. L'MBC di Torino (eBook)

Noemi Penna
Noemi Penna
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Post Editori
Codice EAN: 9791281818774
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 22,00
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il progresso scientifico è alla base dello sviluppo della società: MBC, Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino ne è un esempio. Eccellenza nazionale e attore chiave in progetti scientifici internazionali, si mette costantemente alla prova per migliorare la vita delle persone attraverso una ricerca biotecnologica all’avanguardia. Il libro svela il dietro le quinte di un hub di innovazione: scienza e tecnologia si incontrano per promuovere progressi significativi nella salute umana attraverso testimonianze di protagonisti, dal professor Lorenzo Silengo, emerito dell’Università degli Studi di Torino, ai tanti “cervelli di ritorno” che hanno scelto Torino per fare innovazione. Sostenere la ricerca significa investire nella conoscenza, nella salute e nel futuro. Per questo MBC rappresenta un punto di riferimento per diverse aziende che scelgono le sue soluzioni tecnologiche come strumenti fondamentali per garantire sicurezza e sostenibilità nei processi di ricerca. Il ventesimo anniversario del centro fornisce l'impulso per questa cronaca completa: dalla sua fondazione all’eccellenza raggiunta oggi e ai pionieristici progetti per il futuro. Il cammino della ricerca è arduo: è fatto di intuizioni, fallimenti e successi. Attraverso un racconto ricco di esperienze dirette e approfondimenti sulle più avanzate tecnologie in uso, Dalla molecola alla cura offre una visione esclusiva su un Centro che continua a ridefinire i confini della ricerca scientifica in Italia. Noemi Penna è giornalista professionista, lavora per il gruppo Gedi News Network. Ha messo piede per la prima volta in una redazione a 16 anni, vivendo in prima persona la transizione digitale, prima con La Stampa dal 2008, poi su La Repubblica, con un bagaglio di oltre diecimila articoli. Oggi si occupa — su carta e web — di salute, scienza, animali, viaggi e dei tanti spaccati di cronaca che quotidianamente hanno a che fare con questi temi, confrontandosi con le diverse facce della comunicazione e dell’informazione.