Sera. Versione ritmica con testo a fronte accentato (eBook)

Sera. Versione ritmica con testo a fronte accentato (eBook)

Anna Achmàtova
Anna Achmàtova
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Osimo Bruno
Editore: Osimo Bruno
Codice EAN: 9791281358409
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sera è la raccolta d’esordio di Anna Ahmàtova, pubblicata nel marzo 1912 in una tiratura di trecento copie da Ceh poètov, casa editrice acmeista fondata poco prima da Gumilëv. Era stato Gumilëv, colpito dalle poesie della giovane moglie, ad avere l'idea di pubblicare una raccolta di liriche. La prefazione era scritta da Kuzmìn, la grafica curata da Sergej Gorodéckij. Ahmàtova affrontò con timore e orgoglio il suo esordio, che subito attirò l'attenzione dei critici. Uno dei motivi chiave della raccolta è l'infanzia, contrapposta al presente, percepito come un periodo di tristezza, di separazione, di tramonto (da qui uno dei fondamenti simbolici del titolo Sera). L'eroina lirica riflette spesso sull'amore: e la poesia «Amore» apre la raccolta. Composta da tre strofe, è dominata da parole che esprimono sentimenti diversi: da un lato, stati d'animo teneri e intimi – «colomba», «bianca finestra», «gioia», dall'altro lato un senso di tentazione, di seduzione – «un serpente a spirale», «nel chiaro di brina», «paura però fa scovarlo / se ancor non conosci il sorriso». La raccolta si compone di tre parti: La prima, che inizia con la poesia «Amore» (comprende testi come «Il bimbo la cornamusa suona...», «L'amore conquista col trucco...», «Sotto il voile nero strinsi le mani....», «Muore nel cuore il segno del sole...», «In alto in cielo ingrigia quella nube...», «Porta semiaperta,...», «Vuoi sapere com’è successo?...», è dedicata al tormento amoroso dell'eroina lirica; la seconda parte inizia con la poesia «Tradimento» e comprende «Mi diverti da ubriaco», «Durante la notte bianca», «Pungiglione di serpe non è, devi credermi» e altri), e la terza parte è preceduta dalla poesia «Alla musa». La terza parte è in parte dedicata a ricordi di personaggi che hanno influenzato la visione creativa dell’autrice, come ad esempio «Imitazione di Innokéntij Ànnenskij». Al momento della pubblicazione del libro Sera, Ahmàtova aveva scritto circa duecento poesie: la maggior parte furono quindi escluse dalla pubblicazione.