Poesie sulla bellissima dama. (1901-1902) versione metrica ritmica con testo a fronte e accenti tonici segnati (eBook)

Poesie sulla bellissima dama. (1901-1902) versione metrica ritmica con testo a fronte e accenti tonici segnati (eBook)

Aleksandr Blok
Aleksandr Blok
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Osimo Bruno
Editore: Osimo Bruno
Codice EAN: 9791281358003
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le poesie raccolte in questo volume – ideato in vita da Aleksàndr Blok e uscito nel 1905 – sono state scritte nel 1901 e nel 1902, e sono dedicate a Lûbov’ Mendeléeva, sua moglie dal 1903, e figlia di quello Dmìtrij Ivànovic Mendeléev (pronuncia: Mendeliéief) che tutti conosciamo come autore della tavola periodica degli elementi chimici. Il matrimonio durò fino alla morte di Blok (7 agosto 1921), ma fu un matrimonio sui generis, soprattutto per l’epoca, nel quale contava più di tutto la presenza spirituale. Entrambi i coniugi ebbero dichiaratamente altri partner, i quali furono felicemente inglobati nei vari ménage che via via si creavano senza mai causare gelosie o lotte per il possesso. Il più celebre innamorato di Lûbov’ (ma non spesso ricambiato) fu il quasi altrettanto famoso poeta Andréj Bélyj. Come si vedrà anche dalla stessa lettura di queste poesie, le coordinate terrestri di questi amori e sentimenti contano fino a un certo punto, perché la vita di Blok scorreva perlopiù in àmbito metafisico, simbolico, fantastico. Le donne erano importanti soprattutto come riferimenti affettivi e come simboli, come spunto da cui la creatività del poeta fantasticava a piacimento. Uno dei segni di questa concezione metafisica è, per esempio, l’uso costante della parola térem. Térem (dal greco t??eµ???, t??aµ??? «casa, abitazione») è il piano disopra degli antichi palazzi russi, situato sopra la camera. Poteva essere collocato separatamente dal corpo principale della casa, collegato da un passaggio coperto. Prima del Settecento poteva anche essere una specie di torre nella quale tipicamente viveva la fanciulla adorata dal poeta. In Blok è soprattutto un elemento fiabistico. Dal punto di vista metrico, ci sono poesie molto ritmate, con numero di sillabe pari, che tendono a suonare – quantomeno in italiano – più simili a una filastrocca, e poesie con versi di altro tipo, giambi, trochei e anapesti, anche alternati nello stesso componimento, fatto piuttosto insolito nella poesia russa, particolarmente in quella di un secolo fa. Ho cercato di riprodurre in italiano accenti e metri dell’originale, senza badare se questi accenti e metri suonino in italiano “naturali”, qualsiasi cosa voglia dire questa parola. Credo che le lettrici aprano questo libro non per avere conferme su ciò che già conoscono, ma per conoscere nuovi modi di fare poesia, che forse appariranno loro esotici.