Immaginari politici d'Occidente (eBook)

Immaginari politici d'Occidente (eBook)

Bellini PaoloStorace Erasmo Silvio
Bellini PaoloStorace Erasmo Silvio
Prezzo:
€ 11,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: AlboVersorio
Collana: Kratos
Codice EAN: 9791281331297
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,90
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“La civiltà occidentale è pervasa [...] da una vera e propria fobia, che riguarda la morte in un senso molto generale, simbolicamente inteso come privazione del proprio stile di vita, della buona salute del proprio corpo, della mancanza di accesso ai beni di consumo di massa, della sicurezza sociale, nonché dell’immediata disponibilità di ogni novità tecnologica” [P. Bellini]. “Con Platone si inaugura [...] una nuova stagione del pensiero occidentale: quella in cui il dominio della tecnica non potrà più essere contrastato. Di qui, il passo per una politica che sarà assoggettata all’economia e alla finanza, come accade ai nostri giorni, sarà cronologicamente molto lungo ma concettualmente brevissimo: queste ultime non sono che manifestazioni di una tecnica, costruita matematicamente secondo algoritmi e secondo schemi che esulano dalle virtù o dall’arbitrio umano” [E.S. Storace]. Paolo Bellini è Professore Ordinario di Filosofia Politica all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese-Como; tra le sue monografie ricordiamo: Cyberfilosofia del potere. Immaginari, ideologie e conflitti della civiltà tecnologica (2007); Mitopie tecnopolitiche. Stato-nazione, impero e globalizzazione (2011); Immaginario politico del salvatore. Biopotere, sapere e ordine sociale (2012) e Filosofia e linguaggi della politica (2020). Erasmo Silvio Storace è Ricercatore RTDb di Filosofia Politica all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese-Como; tra le sue monografie ricordiamo: I linguaggi politici della civiltà occidentale. Retorica, democrazia e populismo (2017); Dante filosofo, Dante politico. Percorsi sull’immaginario della Divina Commedia (2018); Martin Heidegger tra filosofia e politica (2020); Corpo individuo identità. Scritti di filosofia e simbolica politica (2020).