Aree d'interdizione. No law zone e shadow space (eBook)

Aree d'interdizione. No law zone e shadow space (eBook)

Michele Lanna
Michele Lanna
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: AlboVersorio
Codice EAN: 9791281331129
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Dati:
brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente lavoro intende riflettere sul rapporto tra meccanismi di potere e processi di esclusione, ponendo in evidenza i mutamenti intervenuti nella distribuzione spaziale della devianza. Nella prima parte si traccia la storia e lo sviluppo dei “trattamenti intramurari” delle devianze fino alla prima metà del ‘900; nella seconda, invece, partendo dalle attuali modalità di gestione, s’ipotizza l’esistenza di un latente meccanismo, sociale e istituzionale, attraverso il quale la devianza e certe tipologie di criminalità (necessary crime) vengono confinate in particolari spazi, denominati “aree d’interdizione”. Ebbene, in questi luoghi, collocati all’interno della città (shadow space) o ai suoi margini (no law zone), vengono tollerate numerose condotte marcatamente devianti (come la prostituzione) o attività economiche apertamente criminali (come lo spaccio di sostanze stupefacenti), che per ragioni etiche o giuridiche, non possono essere negoziate alla luce del sole, ma delle quali, allo stesso tempo, vi è una importante richiesta da parte della collettività. Tali aree, che nella narrazione pubblica e nell’immaginario collettivo vengono aspramente contrastate, sono di fatto tollerate e rappresentano la parte nascosta della città, la sua ombra rimossa e inconfessabile, con la finalità di garantire alla comunità la fallace sensazione d’integrità morale e rispetto delle regole.