Tratti evolutivi e questioni aperte nelle politiche anticorruzione. Tra emergenza continua e prospettive di stabilizzazione (eBook)

Tratti evolutivi e questioni aperte nelle politiche anticorruzione. Tra emergenza continua e prospettive di stabilizzazione (eBook)

Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Fuschi Damiano
Editore: AlboVersorio
Codice EAN: 9791281331105
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 27,00
Dati:
215 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente volume raccoglie alcuni contributi frutto delle attività di formazione e ricerca condotte congiuntamente dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Pavia e dalla Fondazione Giandomenico Romagnosi- Scuola di Governo Locale. Esso rappresenta il quarto lavoro collettaneo dedicato al tema dell’anticorruzione nelle pubbliche amministrazioni, con il fine di offrire analisi, esperienze e strumenti operativi utili per comprendere i motivi sottesi all’emanazione delle norme nonché per risolvere le problematiche applicative delle stesse. In particolare, con questo aggiornamento, si è voluto raccogliere diversi spunti riguardo alle tendenze evolutive emerse nell’ultimo quinquennio, ovvero durante un periodo caratterizzato da intensi fattori di rottura e perturbazione che, inevitabilmente, hanno finito per influenzare anche questo campo d’intervento. L’elaborato affronta i temi con taglio interdisciplinare, nella convinzione che argomenti come quelli inerenti alla buona amministrazione, la prevenzione del fenomeno corruttivo, l’accountability pubblica o la regolamentazione della contrattazione necessitino di una prospettiva ampia e multiforme, ove possano dialogare in modo costruttivo l’analisi economica, la teoria delle organizzazioni, l’etica pubblica e le diverse branche del diritto.