Dalle dune alle trincee (eBook)

Dalle dune alle trincee (eBook)

Federico Dogliotti
Federico Dogliotti
Prezzo:
€ 6,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Massaro
Codice EAN: 9791281053434
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una preziosa testimonianza riemerge dall'oblio di una cantina, offrendosi al lettore come una chiave per comprendere l'esperienza bellica italiana nella sua complessa totalità. Questo diario, redatto da Federico Dogliotti (Valenza, 1891 - 1961), soldato, poi Caporal Maggiore e Sergente Maggiore del Genio Zappatori, non è solo un resoconto degli eventi, ma un viaggio intimo e dettagliato attraverso gli anni cruciali che vanno dal 1912 al 1917, un arco temporale che incornicia la transizione epocale dalle guerre coloniali al primo conflitto mondiale. La prima parte è la più vivida in termini di esperienza emotiva, copre gli esordi di Dogliotti come militare, catapultato dal Piemonte alle dune della Guerra di Libia (1912). Con una prosa semplice ma intensamente evocativa, l'autore cattura il dramma della mobilitazione improvvisa, il dolore lacerante della separazione dai genitori alla stazione di Valenza, e la meraviglia, presto tramutata in ansia, del viaggio per mare. La narrazione del soldato del Genio è cruciale. Non in prima linea con la Fanteria o gli Alpini, Dogliotti è l'osservatore logistico**,** colui che costruisce, fortifica e ripara. È attraverso i suoi occhi che vediamo la cruda realtà del paesaggio coloniale, i cadaveri lasciati sui campi di battaglia che suscitano “quasi compassione”, un'osservazione onesta e disarmante. Questo manoscritto è una voce autentica, non filtrata dalla retorica del tempo, e rappresenta un documento fondamentale per chiunque voglia comprendere la psicologia, le sofferenze, e l'umanità del soldato italiano tra il crepuscolo dell'epoca coloniale e l'alba della guerra totale. Siamo lieti di restituire alla memoria pubblica il vivido resoconto di Federico Dogliotti.