Il coraggio di restare. La testimonianza dell'interprete di Innocent Oseghale nel Processo in primo grado in Corte d'Assise (eBook)

Il coraggio di restare. La testimonianza dell'interprete di Innocent Oseghale nel Processo in primo grado in Corte d'Assise (eBook)

Federica Paccaferri
Federica Paccaferri
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Nisroch
Codice EAN: 9791280990143
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Ho conosciuto Federica Paccaferri in tribunale, a Macerata, nella cittadina che il 29 gennaio del 2018 è stata teatro di uno dei delitti più efferati del nostro tempo: l’omicidio, il depezzamento, il vilipendio e l’occultamento del cadavere dell’allora diciottenne romana Pamela Mastropietro, ad opera del pusher Innocent Oseghale. Sono stata consulente di parte della famiglia della vittima e, benché sia alquanto avvezza a casi efferati, di fronte a quello di Macerata, per ovvi motivi, ero obiettivamente attonita. Quando ho visto l’interprete, nella persona di Federica, sedere accanto all’imputato, a pochissimi centimetri da lui, anzi, praticamente attaccata a lui, per rendere possibile lo svolgimento della traduzione, ho provato una sorta di tenerezza. Da questa esperienza nasce il racconto di tutte le emozioni che hanno abitato la mente dell’interprete per la durata del processo, che Federica, a mio avviso, descrive in maniera esemplare. Per questo il ruolo in assoluto più controverso credo l’abbia avuto proprio lei, per non parlare dell’aggravante del lutto (con la morte del padre) che l’ha colpita all’indomani dell’accettazione dell’incarico. Ciò che ha fatto di Federica una donna intraprendente è stata la perseveranza nel procedere in un momento della sua vita in cui forse avrebbe volentieri abbandonato la sedia accanto all’imputato, per lasciare il posto al silenzio e al raccoglimento. È un libro appassionato, accorato, un vero appello al coraggio e alla forza di non mollare mai, nemmeno di fronte alle sfide più insormontabili. Un libro pieno di speranza, di amore, quell’amore indescrivibile per un padre tramutato nel coraggio di fronteggiare qualsiasi avversità. Un invito a non fuggire il dolore anche quando questo sembra letteralmente lacerare. Un inno alla vita, alla passione e all’umanità, malgrado tutto.” Roberta Bruzzone (Criminologa)