Il marketing dei terzisti. Non solo Brembo. I casi Manteco, Zordan, Pietro Fiorentini e Lem (eBook)

Il marketing dei terzisti. Non solo Brembo. I casi Manteco, Zordan, Pietro Fiorentini e Lem (eBook)

Maria Gaia Fusilli
Maria Gaia Fusilli
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Post Editori
Codice EAN: 9791280829535
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 24,00
Dati:
224 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Chiamarli ‘terzisti’ ormai suona riduttivo. Eppure è la condizione da cui sono partite imprese che oggi hanno marchi riconosciuti dai consumatori di tutto il mondo, come dimostra il caso esemplare di Brembo, i cui freni sono passati dall’essere componente nascosta nell’auto ad oggetti di design che hanno addirittura meritato l’esposizione in un museo. E se l’esempio del colosso bergamasco sembra irraggiungibile, in realtà ci sono altre aziende, ben più piccole e a conduzione familiare, che hanno più di recente imboccato lo stesso percorso. A testimonianza del fatto che il destino delle industrie del nostro paese non è per forza, come pensavano in molti, quello di rimanere relegate al ruolo di sub fornitori dei grandi brand internazionali. Grazie alla capacità di trovare una via italiana all’innovazione nasce la possibilità di emergere come attori in grado di mantenere margini elevati e di qualificarsi come fornitore strategico per i marchi globali. Con una rilevante novità: un cambio di strategia da parte di alcune Pmi d’eccellenza, che hanno portato il marketing, strumento considerato tipicamente adatto solo a chi opera nel B2C, anche nel mondo del B2B. È diventato lo strumento in grado di renderle competitive nell’era della digitalizzazione, perchè da un lato permette di intercettare al meglio la domanda dei clienti estraendo il massimo dai momenti di contatto, dall’altra aggiunge al loro prodotto una dimensione di desiderabilità che ha presa sul cliente finale. Il libro attraversa allora le strategie di queste imprese, perché possano essere d’esempio a molte altre nel loro percorso per diventare veri e propri creatori di valore.