After Ukraine (eBook)

After Ukraine (eBook)

Associazione Società INformazione Onlus
Associazione Società INformazione Onlus
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Milieu
Codice EAN: 9791280682482
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This third issue focuses on war crimes and international justice. A topic that has become dramatically relevant with the war in Ukraine, one that also allows us to recall and document the many other past and present scenarios in which such crimes have been committed, cases that have not been dealt with adequately or been sanctioned at the level of international justice, which lack the necessary attention and awareness. These cases pose many questions, starting with the question of whether it is really possible, has it ever been possible, to witness a war without crimes. And whether, therefore, it is not a matter of conceiving of war as a crime in itself, to be prevented and averted at all costs and in all ways, starting with a drastic reduction in military spending and the reconversion of war industries. The decisions taken by Western governments in recent months point in the opposite direction. Certainly it is not in the midst of a crisis, aggression and carnage such as those currently underway that such a paradigm shift can credibly take place. But it is precisely the Ukrainian crisis, together with the many other forgotten crises in Syria, Yemen, Libya, Myanmar, Palestine, in the Sahel and in so many other parts of Africa, which are constantly ravaged by war, the failed peace processes such as in Colombia, the conflicts and armed clashes of varying intensity, duration and lethality that have occurred around the world in the last year (over 103,000 with almost 150,000 victims) tell us that what is lacking is the courage to change course, to imagine and prepare different ways of resolving international disputes, working on a cultural and political level. Before it is too late.