I cinghiali (eBook)

I cinghiali (eBook)

Umberto Apice
Umberto Apice
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Lastaria Edizioni
Codice EAN: 9791280660466
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,90
Dati:
186 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Monte Mario, Roma. Nei primi giorni di un’estate torrida, branchi di cinghiali imprevedibili invadono l’intero quartiere, seminando il panico. Mentre la loro presenza si fa sempre più minacciosa, la città e i suoi abitanti sono costretti a fare i conti con le proprie vulnerabilità. Con uno stile che fonde continuamente ironia e pietas, la penna esperta di Umberto Apice ci guida attraverso le vite intrecciate dei personaggi, tra scene di vita quotidiana, situazioni grottesche, eventi forti e drammatici determinati dall’apparizione di cinghiali. Persone anziane che a seguito di cadute vanno incontro a degenze ospedaliere lunghe e angoscianti, lutti improvvisi che si abbattono su famiglie che erano felici, giovani che vedono brutalmente spezzati i loro progetti esistenziali. La trama distopica, e cioè l’incombente minaccia di un assedio da parte di una natura ostile, fa solo da sfondo, da intelaiatura. Il resto è realismo, sia pure paradossale: tutti cerchiamo di stare al mondo in maniera soddisfacente, ma ci ritroviamo a vivere in città sempre più arcigne e fallimentari. I cinghiali, nella mente del lettore, resteranno come metafore di quei mali oscuri che, nelle vite degli individui e delle città, compaiono e scompaiono; oppure come indizi di qualche cosa che gli uomini non riescono a comprendere con chiarezza. Umberto Apice è nato a Torre del Greco (NA). Vive a Roma. È stato magistrato dal 1967 al 2015 nelle città di Firenze, Milano, e Roma. Nel 1971, segnalato da Geno Pampaloni, comincia a collaborare, con testi creativi, alla Rivista Nuovi Argomenti (all’epoca diretta da Alberto Moravia, Alberto Carocci e Pier Paolo Pasolini). Ha collaborato, negli anni, a Tempo Presente, Cinema Oggi, ecc. È presidente della Giuria del Premio letterario RIPDICO – Scrittori della Giustizia; è condirettore della collana di narrativa Versus – giuristi raccontano della casa editrice Novecento. Ha pubblicato: La corda tesa (romanzo breve), in Nuovi Argomenti, Roma, 1971. Attacco al cuore, Roma,1988 (romanzo). Tracce confuse verso l’alba, Sulmona, 2001 (romanzo). Processo a Pasolini. La rapina del Circeo, Bari, 2007 (cronaca – saggio). Nelle stanze di Joyce, Roma, 2013 (romanzo - biografia). Questa conoscenza ultima, Milano, 2014 (racconti). Anni e disinganni, Milano, 2015 (romanzo). Processo a Pasolini. Un poeta da sbranare, Milano, 2022 (cronaca - saggio). Una musa per Temi. Diritto e processi in letteratura, Roma, 2022 (saggio). P.P.P.: ultimi sogni, in oralegalenews.it, 2023 (piéce teatrale rappresentata al M.A.D. [Murate Art District] di Firenze nella stagione 2022/2023.