Incoscienza digitale. La risposta alla rivoluzione digitale tra innovazione, sorveglianza e postdemocrazia (eBook)

Incoscienza digitale. La risposta alla rivoluzione digitale tra innovazione, sorveglianza e postdemocrazia (eBook)

Michele Petrocelli
Michele Petrocelli
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Lastaria Edizioni
Codice EAN: 9791280660305
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
444 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Affidiamo alle macchine sempre più informazioni che ci riguardano, ma siamo davvero consapevoli dell’impatto che questo processo sta avendo sulle nostre vite? “Un testo poderoso [...] una sorta di summa dell'era digitale e un viaggio dentro la nostra coscienza”. Giancristiano Desiderio (Corriere della Sera) “Petrocelli non si limita ad analizzare in maniera approfondita le problematiche della rivoluzione digitale, ma propone altresì le soluzioni”. Vittorio Feltri (Libero) "Quello di Petrocelli non è il volume di uno dei tanti opinionisti televisivi, ma il frutto di anni di studio e di ricerca [...] Tra apocalittici e integrati, lo studioso individua una terza possibile strada, quella della conoscenza”. Paolo Romano (Il Quotidiano del Sud) Michele Petrocelli ha un’esperienza ventennale come Professore presso l’Università “Guglielmo Marconi” di Roma nelle materie di Economia Politica, Economia Monetaria, Strategia, gestione e sviluppo dell’Innovazione ed Economia e Organizzazione Aziendale. Presso l’Università è inoltre Direttore del Master in Marketing Management e del Corso avanzato di Soft Skills. L’interesse per la formazione inclusiva e partecipativa lo porta a progettare da anni strumenti innovativi (videolezioni interattive, percorsi di auto-consapevolezza, simulazioni e laboratori di gamification) volti allo sviluppo di competenze tecniche e professionali. Nel suo lavoro di ricerca si occupa degli impatti che la Quarta Rivoluzione Industriale creata dalla trasformazione digitale in atto crea nell’economia e nella società. Tra i libri più noti “Coesione sociale, etica e competitività: il ruolo del sistema sociale nelle dinamiche competitive all’interno dei sistemi economici e nell’economia globale”, (2011) e “Il labirinto clientelare: la crisi di sistema dell’economia italiana” (2008).