Sta andando (quasi) tutto bene (eBook)

Sta andando (quasi) tutto bene (eBook)

Armando Iadeluca
Armando Iadeluca
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni il cuscino di stelle
Codice EAN: 9791280659293
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Conosco bene Armando Iadeluca, essendo stato un diretto collaboratore nell’ultima parte della mia carriera professionale nell’Arma dei Carabinieri. Una persona seria e di sani principi che fuori dalla divisa ha speso molto di sé stesso per far rifulgere la figura dello scomparso padre Pietro, un valente scrittore che merita di essere approfondito. Armando è uno dei pochi colleghi con cui ho ancora un rapporto d’amicizia ora che sono in pensione, questo la dice lunga sulla stima che ho verso di lui. Ho accettato volentieri di scrivere la prefazione per il suo primo libro che ha avuto il merito di farmi sorridere, trattando proprio il tema che rende tutti tristi da ormai due anni a questa parte: il Covid 19. Questo è accaduto perché l’autore ha inteso sviluppare l’argomento sdrammatizzando un po’, ironizzando, a volte con fare sarcastico e risultando spesso irresistibile nell’esposizione. Nei vari racconti ognuno di noi può ritrovarsi in quella che è stata e continua a esserlo, purtroppo, la nostra anomala esistenza, costretti a convivere con un virus che, in quanto tale, non se ne andrà via tanto facilmente. Il sospetto che dietro questa tragedia ci siano immensi interessi economici è più che legittimo e la politica vaccinale perseguita con enfasi specie qui in Italia (al punto da creare palesi discriminazioni tra gli individui) alimenta il dubbio. Cosa importa se il Governo con la sua discutibile politica ha devastato una società che già mal funzionava prima, se le poche famiglie che eroicamente tengono duro si stanno dissolvendo se malauguratamente (o forse no) nel suo interno c’è qualche componente “no-vax”, se il “green-pass” ricorda ironicamente la tessera del partito fascista in un Paese dove si parla di antifascismo un giorno sì e l’altro pure… L’importante è vendere mascherine, gel igienizzanti e vaccinare, vaccinare e vaccinare ancora, finanche i bambini. Tutte le contraddizioni della nostra decadente democrazia sono esplose eclatanti proprio grazie al Covid 19. Non bastano, quindi, i tanti morti (quelli accertati nemmeno sappiamo quanti sono con esattezza perché si sono conteggiati anche coloro che hanno lasciato questa terra a causa di un incidente stradale o per un infarto, ma essendo stati trovati positivi si considerano “morti da Covid”!), non basta il tremendo stato d’isolamento cha la pandemia ha provocato, i negozi chiusi, il lockdown, ci mancava un modus operandi che, di fatto, ha suddiviso il popolo tra buoni (i vaccinati) e i cattivi (i non vaccinati) incuranti del fatto che non c’è alcuna obbligatorietà. Allo stato attuale ciò che viene inoculato è un siero sperimentale/emergenziale che ha un effetto positivo che dura pochi mesi, senza tener conto dei molteplici effetti collaterali sinora accertati. Povera Patria dove nemmeno le cure domiciliari sono prese in considerazione per combattere il virus… Chissà perché! E allora rammento ai potenti che “Una risata vi seppellirà”, prendo in prestito la frase attribuita all'anarchico Michail Bakunin che qui calza proprio a pennello, e ben vengano gli ilari racconti di Armando che ci rendono allegri e aiutano a esorcizzare questo momento così triste prendendo un po’ in giro il Coronavirus e tutto ciò che gli ruota attorno. Buona lettura!