Attraversamenti di Abse. Riflessioni sui testi di Anna Maria Farabbi (eBook)

Attraversamenti di Abse. Riflessioni sui testi di Anna Maria Farabbi (eBook)

Milena Nicolini
Milena Nicolini
Prezzo:
€ 7,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Al3vie
Codice EAN: 9791280510235
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nello stesso anno di uscita di ABSE (2013) silloge di testi poetici di Anna Maria Farabbi, sono usciti anche LEIÈMARIA, LA MORTE DICE IN DIALETTO e CARO DIARIO AZZURRO, testi in prosa della stessa autrice. L’analisi critica di ABSE condotta da Milena Nicolini si intreccia a rimandi con questi altri testi. Milena Nicolini è nata e vive a Modena, dove ha insegnato lettere in una Scuola superiore di secondo grado. Laureata in Filosofia con Luciano Anceschi, ha svolto varie attività di critica e formazione letteraria, di promozione culturale, di proposta artistica nel teatro non professionista e nella scrittura poetica. Ha fatto parte delle associazioni Donne di Poesia e Rossopietra. Ha collaborato con varie riviste, con siti in rete, fa parte della redazione del blog CartaVetro. Ha pubblicato vari testi di narrativa e poesia. Tra i saggi di critica letteraria: Dell’amor cortese, dal XII al XIV secolo, Rossopietra, 2016; La meraviglia della creanza. La poesia di Anna Maria Farabbi dentro La casa degli scemi, Macabor, 2017, riedizione Al3vie in formato ebook; Gli esercizi della stupefazione e le vie della scelta nella poesia di Anna Maria Farabbi, Rossopietra, 2019, riedizione Al3vie in versione ebook; L’uroboro nell’opera di Anna Maria Farabbi, Rossopietra, 2019*,* riedizione Al3vie in formato ebook*; Attraversamenti di Abse. Riflessioni sui testi di Anna Maria Farabbi,* Rossopietra, 2013, riedizione Al3vie in formato ebook, La lingua corsara di Romana Guarnieri, nel volume collettaneo E i libri e le anime. Romana Guarnieri. Un itinerario di vita. A cura di Martina Bugada, Raffaella Molinari, Nella Roveri, Edizioni di storia e letteratura, 2023, Istruzioni per l’uso di ninnananna talamimamma, AL3vie in coedizione con Pièdimosca edizioni 2023.