La metà d'un soldo (eBook)

La metà d'un soldo (eBook)

Cinzia Zuccarini
Cinzia Zuccarini
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Diastema
Collana: Talia
Codice EAN: 9791280270139
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
112 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Siamo nel 1770. Prudenza è una giovane orfana che viene inviata dal Conservatorio della Pietà, dov’è cresciuta, presso una nobile famiglia veneziana, affinché istruisca al canto e alla musica le giovani figlie del signore della Serenissima. A introdurre la sua vicenda, lontana nel tempo, sono le parole di un archeologo dei giorni nostri, che ne ha ritrovato fortunosamente i resti sul ciglio della strada da Venezia per Padova. Grazie al diario della giovane violinista recuperato insieme al povero corredo – comprendente, tra le poche cose, anche un soldo spezzato – è stato possibile ricostruire l’esistenza della fanciulla e delle sue compagne. Ma il vero protagonista è il tumultuoso e confuso cuore della giovane, alla ricerca costante di sé, perpetuamente oscillante fra passato e presente, senza grandi aspettative verso un futuro incerto che la sua condizione di orfana non le permette di scegliere, né di pianificare. La solitudine, la nostalgia e il senso della perdita irrimediabile si alternano agli entusiasmi della gioventù e allo stupore per le meraviglie architettoniche del palazzo dove ora risiede. Vittima degli equivoci e delle maldicenze, Prudenza compirà un lungo viaggio interiore alla ricerca del senso di sé e del suo stesso talento musicale. Oltre a illustrare gli aspetti già noti del fervore musicale della Venezia del Settecento, la storia mira a mettere in luce il difficile ruolo femminile nelle dinamiche artistiche, interpersonali e sociali del tempo.