I demoni (eBook)

I demoni (eBook)

Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Nemo (Milano)
Collana: La Grande Biblioteca Europea
Codice EAN: 9791280154514
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In una sonnolenta provincia russa, un gruppo di giovani intellettuali corrotti da idee rivoluzionarie e nichiliste si abbandona a intrighi, scandali e violenza. Guidati dal carismatico e ambiguo Nikolaj Stavrogin, questi "demoni" scatenano forze oscure che minacciano l'ordine sociale e morale. Al centro della vicenda si trovano figure enigmatiche: Nikolaj Stavrogin, uomo di straordinaria bellezza ma interiormente vuoto, e il diabolico Pëtr Verchovenskij, un innovatore cinico, ambizioso e manipolatore, pronto a tutto per imporre il suo potere. Attraverso una galleria di personaggi indimenticabili e una narrazione potente e visionaria, Dostoevskij esplora le profondità dell'animo umano, mettendo a nudo le contraddizioni e le ossessioni che lo tormentano. "I demoni" è un romanzo profetico che anticipa le derive totalitarie del XX secolo, che permangono nel mondo contemporaneo, un'opera che ci interroga sul significato della libertà, della fede e della responsabilità individuale. In questo contesto, i "demoni" simboleggiano le forze oscure che possono emergere quando la ricerca di ideali, privi di un adeguato fondamento morale, porta a conseguenze devastanti. Il romanzo ritrae una società in cui i valori tradizionali e la fede religiosa sono in declino, lasciando spazio al cinismo e alla ricerca di nuove forme di significato, spesso distorte e pericolose. Questa crisi di valori è attuale. I personaggi del romanzo, spesso isolati e disorientati, cercano disperatamente un senso di appartenenza in gruppi ideologici, anche a costo di rinunciare alla propria individualità e al proprio giudizio critico. Dostoevskij mette in guardia contro un approccio ideologico che nega la complessità della natura umana e della società, che crede di poter imporre un modello ideale attraverso l'inganno e la coercizione. La sua capacità di esplorare le radici del fanatismo, della manipolazione e della distruzione rende il romanzo un'opera di straordinaria attualità e un monito per il nostro tempo.