Conosci te stesso (eBook)

Conosci te stesso (eBook)

René Guénon
René Guénon
Prezzo:
€ 2,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aurora Boreale
Codice EAN: 9791280130426
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lo studio di René Guénon Conosci te stesso (Connais-toi toi-même) venne originariamente pubblicato in lingua Araba sulla rivista El-Maarifah nel Maggio 1931, venendo poi ripreso da Études Traditionnelles sul numero 290 del Marzo 1951, due mesi dopo la morte del grande intellettuale, filosofo, esoterista, iniziato e mistico francese al Cairo, in Egitto. In Conosci te stesso, Guénon affronta la celebre massima gnothi sautón (????? sa?t??, in Latino nosce te ipsum) che era riportata sulla facciata del Tempio di Apollo a Delfi, analizzandola e interpretandola in tutti i suoi molteplici aspetti e significati. Poco importa se Antistene la attribuì al filosofo e matematico Talete, se sia stata ideata da uno dei Sette Savi, come ipotizzò Porfirio, o se sia stata pronunciata dall’Oracolo delfico (e quindi attribuita ad Apollo stesso) in risposta a un quesito di Chilone, come riferiscono altri autori. Essa rispecchia una sapienza antichissima, che si perde nella notte dei tempi, una Sophia iniziatica che venne incarnata da Giamblico, Proclo, Plotino, Plutarco, Platone, Socrate e, prima ancora, da Parmenide, Pitagora e dalle massime guide spirituali e sacerdotali di Eleusi, il Temenos dell’Umanità. Si tratta quindi di una massima che, come osserva Guénon, non può essere interpretata esclusivamente da un punto di vista filosofico, poiché così, come il mezzo non può essere preso per un fine, l’amore per la saggezza non può costituire la stessa saggezza. E poiché la saggezza è di per sé identica alla vera conoscenza interiore, si può dire che la conoscenza filosofica non sia che una conoscenza superficiale ed esteriore. Essa non ha dunque in sé e per sé un valore proprio, ma costituisce solamente un primo grado nella via della Conoscenza superiore e vera che è la Sapienza, la Sophia Perennis.