Il Santo Graal (eBook)

Il Santo Graal (eBook)

René Guénon
René Guénon
Prezzo:
€ 2,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aurora Boreale
Codice EAN: 9791280130389
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il breve ma fondamentale studio di René Guénon Il Santo Graal (Le Saint Graal) venne pubblicato sul n. 170 (Febbraio-Marzo 1934) della storica rivista francese di studi esoterici ed iniziatici Le Voile d’Isis, successivamente rinominata Études Traditionnelles. Partendo da una critica del saggio del mistico ed esoterista statunitense Arthur Edward Waite sulle leggende del Santo Graal, The Holy Grail, its Legends and Symbolism, edito a Londra nel 1933, Guénon ne individua magistralmente i limiti, gli errori, le omissioni e le travisazioni, cimentandosi in un’eccellente disamina storica ed iniziatica dei miti del Graal, della loro origine e dei loro più profondi significati, in connessione con le dottrine gnostiche e con gli aspetti esoterici del Cristianesimo. Guénon evidenzia nell’origine dei miti e delle leggende del Graal il segno di una “giunzione” tra due forme tradizionali, una antica e l’altra allora nuova, la tradizione celtica e la tradizione cristiana, giunzione per cui ciò che doveva essere conservato della prima fu in qualche modo incorporato nella seconda, anche se modificandosi in una certa misura, nella sua forma esteriore, per adattamento e assimilazione. E focalizza, di conseguenza, l’attenzione sulla Chiesa celtica o “culdea”, che ha esercitato a suo avviso, in tale contesto, un ruolo decisamente maggiore di quello che Waite sembra disposto ad accordarle. Secondo il grande filosofo ed esoterista francese, infatti, non c’è niente di inverosimile nel fatto che si celasse dietro ad essa qualcosa di appartenente a un altro ordine, non più religioso, ma iniziatico, poiché gli stessi temi fondanti e le simbologie della narrazione del Graal rientrano necessariamente nell’ambito iniziatico o esoterico. L’esoterismo, che sia religioso o no, secondo Guénon non oltrepassa mai i limiti della forma tradizionale alla quale appartiene in proprio; ciò che supera questi limiti non può appartenere a una “Chiesa” come tale, ma quest’ultima può soltanto esserne il “supporto” esteriore.