aut aut 403 (eBook)

aut aut 403 (eBook)

AA.VV.
AA.VV.
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Curatore: Leghissa Giovanni; Gattei Stefano
Editore: Il Saggiatore
Codice EAN: 9791259812483
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
200 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Oggi più che mai in passato, le scienze influenzano ogni aspetto della nostra vita. È un potere enorme, che richiede un'enorme responsabilità. Che cos'è la scienza? Come funziona? Come modella le nostre vite? Per oltre cinque decenni, Paul K. Feyerabend (1924-1994) ha cercato di richiamare l'attenzione su questi temi, coinvolgendo chiunque fosse interessato, non soltanto scienziati e filosofi. Suo obiettivo non era quello di offrire risposte, ma di mettere in dubbio pregiudizi nascosti e snidare convinzioni consolidate. A cent'anni dalla sua nascita, e a trenta dalla sua scomparsa, le domande da lui poste continuano a interrogarci. In questo fascicolo di aut aut, Pietro Adamo, Sergio Benvenuto, Roberta Corvi, Stefano Gattei e Antonio Sparzani – con approcci diversi, frutto di interessi e percorsi di ricerca distinti ma complementari, e accogliendo l'invito al pluralismo che caratterizza l'opera di Feyerabend – partono da alcuni dei suoi testi più controversi e stimolanti, per dialogare a distanza con lui su questioni centrali quali razionalità, natura dell'impresa scientifica, metodo, relativismo. Ai loro contributi si aggiunge un testo di Feyerabend finora inedito in italiano, Conoscenza senza fondamenti (1961), che getta nuova luce sulle radici razionaliste dell'anarchismo metodologico.