Pasionaria. L'inaspettata vita di Dolores Ibarruri (eBook)

Pasionaria. L'inaspettata vita di Dolores Ibarruri (eBook)

Diego Díaz Alonso
Diego Díaz Alonso
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Traduttore: Belotti Marcello
Editore: People
Collana: Storie
Codice EAN: 9791259792655
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
424 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Come ha fatto una donna nata nel 1895 da una famiglia di minatori, tra¬dizionalista e cattolica della profonda Biscaglia, a diventare una Pasionaria, un'icona mondiale del movimento operaio e della Resistenza antifasci¬sta? Questo errore di sistema, questa svolta inaspettata nella biografia di una religiosa di Gallarta, il cui sogno di fare la maestra è stato interrotto dal machismo familiare, è al centro di questo saggio dello storico e gior¬nalista Diego Díaz Alonso. Con le sue luci e le sue ombre, il libro aiuta a scoprire la figura di Dolores Ibárruri, testimone e protagonista di alcune delle tappe principali del XX secolo. Ibárruri diventò Segretaria generale di uno dei principali partiti comunisti dell'Europa occidentale, unica don¬na membro dell'ufficio del Comintern. Pioniera del femminismo socia¬lista negli anni Trenta, che antepose la rivoluzione alla maternità, ci sono molte vite possibili nell'inaspettata vita di Dolores Ibárruri. «Dolores la vidi improvvisamente vicino a dove mi trovavo, era appena arrivata. Si trovava nell'atrio delle Botteghe Oscure, il grosso edificio dove allora aveva sede il Partito Comunista italiano, il più grande dell'Occidente. Me la trovai d'improvviso a pochi passi da me perché quello era il punto di partenza del corteo che avrebbe accompagnato la bara del Segretario, Palmiro Togliatti, appena arrivato dalla lontana Yalta, dove era deceduto dopo una breve agonia. Era il 24 di agosto del 1964.» Dalla prefazione di Luciana Castellina «Essere eletta Segretaria generale di un partito comunista nel XX secolo, in quanto donna, non era alla portata di nessuno, o quasi. Vi viene in mente il nome di qualche leader comunista, contemporanea o meno di Ibárruri, che abbia raggiunto una tale dimensione politica internazionale? Forse solo Rosa Luxemburg.» Dall'introduzione di Pablo Iglesias «Credo sinceramente che questo libro dello storico Diego Díaz ci aiuti a capire il personaggio da una prospettiva molto contemporanea. È un resoconto rigoroso e onesto, ben comprensibile anche per le giovani generazioni. Più che una revisione del mito, questo libro propone una migliore comprensione del personaggio. Questo libro non si arrende alla leggenda.» Dalla postfazione di Enric Juliana