Lo status ecclesiologico delle Chiese sui iuris (eBook)

Lo status ecclesiologico delle Chiese sui iuris (eBook)

Manuel José Torreblanca Salazar
Manuel José Torreblanca Salazar
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Cantagalli
Collana: Ftl doctoral digitale
Codice EAN: 9791259625977
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lo status ecclesiologico delle Chiese sui iuris si comprende nel contesto di un’ecclesiologia di comunione che ha le sue origini nell’ecclesiologia eucaristica. Quest’ultima esprime egregiamente l’unità del popolo di Dio e la cattolicità della Chiesa di Cristo. La Chiesa, quale mistero di comunione, ha il suo fondamento, il suo principio giuridico-costituzionale, nel principio-realtà della communio. Infatti, affermatosi che gli elementi costitutivi della Chiesa sono una portio Populi Dei e un organo di governo, con un rapporto tra questi strutturale di ordo-plebs, si asserisce che i coetus christifidelium propri delle Chiese sui iuris sono una vera e propria comunità, cioè una portio Populi Dei, una vera realtà ecclesiale, una ecclesiofania, in comunione con la totalità della Chiesa cattolica, manifestata nella comunione gerarchica con il Romano Pontefice. Inoltre, il rito, pur non essendo un elemento costitutivo canonico delle Chiese sui iuris, è comunque fondante dell’identità di ognuna di esse e, distinguendo i vari coetus christifidelium tra loro, comporta con se´ l’esclusione di cristiani di un’origine diversa. Manuel José Torreblanca Salazar, sacerdote della Chiesa siro-cattolica e dottore in Teologia. Nato a Santiago del Cile, si è formato nel Seminario internazionale e interrituale Redemptoris Mater del Libano. Nel suo periodo di formazione presbiterale ha conosciuto diverse realtà ecclesiastiche del Medio Oriente: Libano, Siria, Giordania, Egitto, Turchia, Terra Santa, Sudan del Nord. Nel 2016 ha conseguito il grado di Master of Art in Diritto Canonico ed Ecclesiastico Comparato presso l’Istituto Direcom e nel 2017 la Licenza in Diritto Canonico nella Facoltà di Diritto Canonico San Pio X a Venezia. Nel gennaio del 2024 ha ottenuto il Dottorato in Teologia presso la Facoltà di Teologia dell’Università della Svizzera italiana, con menzione Summa cum laude, con la presente pubblicazione. Prosegue oggi i suoi studi di dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma.