Raimon Panikkar e dintorni. Stimoli e riflessioni per una teologia contemporanea (eBook)

Raimon Panikkar e dintorni. Stimoli e riflessioni per una teologia contemporanea (eBook)

Lorenzo Masciandaro
Lorenzo Masciandaro
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Cantagalli
Collana: Ftl doctoral digitale
Codice EAN: 9791259625281
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il pensiero di Raimon Panikkar (1918-2010), dalla prospettiva advaitica alla tesi cosmoteandrica, si fa portavoce di una visione del reale ampiamente stimolante e riflessiva per una teologia contemporanea. All’interno di quest’ottica, il nostro autore ci invita a un esercizio che mira verso la consapevolezza di una configurazione armonica e relazionale dell’Essere, dove persino il paradosso diviene fonte di aggregazione delle sue parti. A testimonianza di quanto detto e scritto da Panikkar vengono in soccorso alcune scuole sapienziali qui esaminate: dalla mistica ebraica (la Cabala), indù (i Vedanta) e islamica (il Sufismo); al pensiero filosofico (Eraclito, Cusano, Kant, Florenskij, Weil e Mancuso); psicologico (la PNL) e scientifico (la fisica quantistica). Delineando dunque un quadro, rappresentato da più voci, che lascia intravedere i sintomi di una tensione unanime al Vero, il presente volume intende offrire dei possibili suggerimenti su come vivificare questi insegnamenti al tempo di oggi, sempre più necessitante di comprensione reciproca e solidarietà. Lorenzo Masciandaro insegna nella scuola secondaria di secondo grado. È dottore magistrale in Scienze storiche e orientalistiche, titolo conseguito presso l’Università degli Studi di Bologna con il massimo dei voti, e dottore di ricerca in Scienze religiose, indirizzo in Etica, Filosofia, Religioni, titolo conseguito presso la Facoltà di Teologia di Lugano con votazione summa cum laude. È autore di libri e articoli che affrontano tematiche storiche, filosofiche e teologiche.