Il giardino d'acqua (eBook)

Il giardino d'acqua (eBook)

Andrea Pagani
Andrea Pagani
Prezzo:
€ 4,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ronzani Editore
Codice EAN: 9791259601278
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
208 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Giovedi` 18 maggio 1922. Parigi. All’hotel Majestic, uno dei piu` prestigiosi ho^tel de luxe della capitale francese, nell’imponente avenue Kle´ber, si verifica un evento leggendario: l’incontro fra i due giganti della letteratura, Marcel Proust e James Joyce. Di cosa parlano? Il romanzo di Andrea Pagani, in margine al Centenario di quello storico incontro (1922-2022), ricostruisce in forma appassionata e ironica, ma con un robusto fondamento scientifico, le dinamiche della magnifica serata al Majestic, in occasione della prima del Renard di Stravinskij, allestita dalla celebre compagnia dei Balletti russi di Sergej Pavlovic Djagilev. Il libro di Pagani ci offre uno scenario suggestivo di quella serata: non solo del memorabile incontro fra Proust e Joyce, ma anche del movimento vertiginoso di molti altri personaggi che parteciparono all’evento mondano, una foltissima schiera di intellettuali come Pablo Picasso, Igor Stravinskij, Sergej Pavlovic? Djagilev, Marcelle Meyer, Bronislava Nijinska, Vera Trefilova, Olga Khokhlova , Clive Bell, Winnaretta de Polignac, Le´on Delafosse, i coniugi Schiff (ricchi mecenati e organizzatori dell’evento), e molti altri. Una scrittura agile e leggera, quella di Pagani, non esente da incursioni nella saggistica e nella riflessione filosofica, in cui si approfondisce la complessa personalita`, cosi` diversa ma anche cosi` simile, dei due grandi scrittori, e al contempo si disegna un gustoso affresco della societa` parigina del primo Novecento. Non a caso, il libro è arricchito in appendice da divertenti 20 profili dei protagonisti (folcloristici “titoli di coda”), ritratti umani e psicologici che ci aiutano a familiarizzare con i celebri artisti attraverso ossessioni, capricci, manie, fissazioni, bizzarre patologie.