Una breve storia della globalizzazione (eBook)

Una breve storia della globalizzazione (eBook)

Francesco Della Porta
Francesco Della Porta
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ronzani Editore
Collana: Saggi
Codice EAN: 9791259600035
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
320 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nei prossimi quattro anni il presidente Biden avrà la possibilità di modificare il corso della politica estera Americana. Cosa ci si può aspettare? (I) un realistico multilateralismo con la Cina (II) rinnovo dei legami spezzati con le agenzie sopranazionali: NATO, Unione Europea, World Health Organization e ogni iniziativa coordinata per arginare il covid, (III) ri-sottoscrizione degli Accordi di Parigi sul clima, e una politica industriale green (IV) impegno a sostenere le democrazie nel mondo. Quali chances di successo ha la politica estera di Biden? Per rispondere, questo saggio fa il punto del processo di globalizzazione, di come ci siamo arrivati, e quali lezioni si possono trarre dalle precedenti esperienze. Inoltre, considera gli scenari plausibili a 5-10 anni, e propone alcune azioni future per le democrazie occidentali. La narrazione è spesso affidata a testimoni oculari, quali Engels, Canetti, Polanyi, Ferrero, e Keynes. Il periodo considerato va dal 1776 al 2020. Indice del volume PRIMO CAPITOLO: 1. Meccanizzazione e sistema di fabbrica 2. I mulini di Satana invadono il mondo 3. La prima guerra globale. SECONDO CAPITOLO: 1. Il trattato di Versailles 2. Ferrero, Canetti e Polanyi 3. Keynes e von Hayek. TERZO CAPITOLO: 1. Elettronica dello stato solido 2. Internet, mobilita’ e intelligenza artificiale 3. Tecnologia, finanza, migrazioni. QUARTO CAPITOLO: 1. World Trade Disorganization 2. La Grande Divergenza 3. La seconda rivoluzione copernicana. QUINTO CAPITOLO: 1. Deglobalizzazione 2. Globalismo di massa e globalismo di potere 3. Proponimenti finali. Francesco Della Porta nato e cresciuto a Milano, ha vissuto un quarto di secolo a Palo Alto (California) e Cambridge (UK), dove ha lavorato e studiato. Si occupa da tempo del rapporto tra tecnologia, economia e ambiente calzando diversi cappelli: giornalista, manager, imprenditore, ricercatore, e consulente di governi regionali.