Anche le anime hanno un destino (eBook)

Anche le anime hanno un destino (eBook)

Vito Ariano
Vito Ariano
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9791257274948
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Consigliato ad un pubblico 16+ Una storia di un amore, vissuto in parte nell’idillio e in parte nel dramma, accompagna un finale fantastico quanto profondamente amaro, in questa opera prima dello scrittore. I personaggi, al contrario del racconto, risultano perfettamente reali, ognuno con le proprie sensibilità e storie personali, reggendo appieno il ritmo inizialmente rosa della storia e ingigantendo le debolezze dell’umanità di fronte all’imponderabile quanto fantastico futuro, che si trasforma in incubo. La datazione, il 1981, del completamento del romanzo, evidenzia altresì la lungimiranza quasi casuale ancorché immaginaria di una realtà sviluppatasi molti anni dopo, per quel che concerne alcuni aspetti decisamente moderni: dagli sviluppi di attività economiche nel mondo dei trasporti e movimentazione merci, con il boom della globalizzazione, alla peculiarità di alcuni prodotti semisconosciuti e divenuti cult, il tutto verificatosi soltanto nel XXI secolo. La terza parte, proprio quando il dramma lascia il posto alla fantasia, diventa così incalzante che difficilmente si riesce a sospenderne la lettura. L’impressione è di voler conoscere immediatamente il finale, ma senza averne tempo di pensare e anticipare quale possa essere il seguito; perché l’immaginazione, fino all’ultima pagina, è lasciata consapevolmente al lettore e alla sua educazione etica quanto religiosa. Appare necessario anticipare una “nota d’autore”: anche i più fedeli di tutte le religioni analizzano con convinzione la possibilità dell’esistenza di un destino per ogni essere umano; ebbene, l’Autore, da parte sua, qui immagina soltanto che anche le anime hanno un destino.