L'esoterismo di Dante (eBook)

L'esoterismo di Dante (eBook)

René Guénon
René Guénon
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Traduttore: Cillaro Pia
Editore: Tribal edizioni
Codice EAN: 9791257020330
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

René Guénon, maestro del pensiero tradizionale, esplora ne L'esoterismo di Dante le dimensioni simboliche e metafisiche della Divina Commedia, rivelandone un tessuto nascosto di significati esoterici e universali. Guénon interpreta l’opera dantesca non solo come un capolavoro letterario, ma come un autentico viaggio iniziatico, in cui ogni canto e figura celano archetipi e insegnamenti spirituali profondi. Attraverso un'analisi precisa e rigorosa, Guénon svela la presenza di influenze sapienziali provenienti da tradizioni occidentali e orientali, collegando Dante a un sapere universale che trascende il tempo. Questo libro ci invita a leggere Dante con occhi nuovi, scoprendo nei suoi versi un linguaggio segreto che parla all’anima, un percorso di trasformazione che attraversa le ombre dell’esistenza per giungere alla luce eterna. Guénon non si limita a svelare significati nascosti: propone al lettore una chiave per accedere al tesoro spirituale custodito dall’opera, facendoci percepire Dante non solo come poeta supremo, ma come maestro e guida verso la trascendenza. In questo libro scoprirai: Il viaggio iniziatico di Dante come simbolo universale dell’ascesa spirituale: Guénon dimostra come l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso rappresentino stadi successivi del cammino interiore dell’anima, in linea con le grandi tradizioni esoteriche. Le influenze sapienziali nella Divina Commedia: L'opera è analizzata come il frutto di un incontro tra filosofia scolastica, cabala, ermetismo e tradizioni orientali, evidenziando l’universalità del messaggio di Dante. L’uso dei simboli e dei numeri nella Divina Commedia: Guénon esplora il significato esoterico dei numeri e delle immagini ricorrenti nell’opera, come strumenti di conoscenza e rivelazione metafisica.