Risorgimento senza eroi (eBook)

Risorgimento senza eroi (eBook)

Piero Gobetti
Piero Gobetti
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Cactus
Codice EAN: 9791256795307
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Risorgimento senza eroi” non è una semplice ricostruzione storica, ma un processo spietato di autopsia sulle origini della nostra vita politica. Pubblicato postumo (l'autore fu ucciso dai fascisti), questo saggio audace individua le radici della debolezza democratica italiana non nel regime di Mussolini, ma nel fallimento della classe dirigente liberale e nel carattere stesso del Risorgimento. Per Gobetti, l’Unità d’Italia non fu una rivoluzione popolare e autentica, ma una “rivoluzione passiva”, un’operazione diplomatica e dall’alto che espropriò il popolo della sua capacità di iniziativa. In queste pagine, i padri della patria vengono sottratti all’agiografia ufficiale e giudicati con severità. Cavour è il genio della mediazione, che preferisce l’accordo con le vecchie élite alla rottura rivoluzionaria. Garibaldi diventa l’eroe “usato”, il cui potenziale eversivo e popolare viene imbrigliato e neutralizzato. Mazzini è il profeta di una fede senza popolo, il cui idealismo non attecchisce in una borghesia senza slanci etici. Il risultato fu un’Italia “senza eroi” perché senza un autentico conflitto morale e civile, un paese dove la rassegnazione e il trasformismo hanno soffocato la libertà. Gobetti non si limita a diagnosticare il male: con la lucidità di un martire della libertà, indica nella lotta per un’autentica riforma intellettuale e morale – da attuarsi attraverso un nuovo liberalismo di lotta – l’unica via per riscattare la sconfitta del Risorgimento e creare finalmente “un popolo di liberi e di forti”. Un libro profetico e necessario, più attuale che mai in un’Italia eternamente in bilico tra resa e riscatto.