Il fuoco (eBook)

Il fuoco (eBook)

Henri Barbusse
Henri Barbusse
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Bisi Giannetto
Editore: Cactus
Codice EAN: 9791256793051
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo romanzo è un grido di ribellione contro l'orrore della guerra, capace di attraversare i secoli e di apparire ancora più attuale a 110 anni dalla sua pubblicazione. Henri Barbusse ci conduce nel cuore pulsante della trincea, rivelando la realtà della vita dei soldati, prigionieri di un ideale patriottico che non li rappresenta e di un orrore quotidiano, che è fatto del loro stesso sangue, del loro stesso sacrificio. Il fuoco è un romanzo crudele e corale, nato dalla viva esperienza di trincea dell'autore, che pur contrario alla guerra e già ultraquarantenne, partì volontario nel 1914. Con un impegno profondo e sincero, Barbusse, intellettuale comunista, si fa portavoce di una visione antimilitarista, denunciando le atrocità e la perdita di umanità che caratterizzano ogni conflitto. Il suo è un realismo imparziale ma crudo, che non mancò di suscitare scalpore nella Francia dell'epoca: il libro infatti uscì a conflitto in corso e divenne subito il manifesto di tutti i movimenti europei contrari alla guerra. Nei dialoghi di questa nebulosa affollata di soldati - che sono operai, contadini, piccoli artigiani, tutti vittime di poteri politici ed economici più forti di loro - emerge un lessico reale, lontano dall'idealizzazione letteraria. I soldati parlano da soldati perché le loro parole assomigliano alla loro carne, al loro sangue, alle loro orribili ferite esposte, alle loro viscere che marciranno. Così Barbusse riesce a catturare l'essenza dell'umanità, rivelando le fragilità e la solidarietà che fioriscono anche nei momenti di disperazione. Il fuoco resta un invito a non dimenticare e a lottare per un futuro di pace e solidarietà.