Il militarismo (eBook)

Il militarismo (eBook)

Ferrero Guglielmo
Ferrero Guglielmo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Cactus
Codice EAN: 9791256793044
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Influenzato dalle teorie della biologia darwiniana e da quelle di Cesare Lombroso, Guglielmo Ferrero ritiene che l'uomo “naturale” sia essenzialmente violento. I suoi atti violenti sono determinati dalla paura e dalla libido dominandi, e infatti la civiltà raffinata del XIX secolo è in realtà una sovrastruttura che poggia sulla base assassina dell'essere umano naturale. Ne Il militarismo, scritto al tramonto dell'Ottocento, Ferrero conferma che la ferocia è un aspetto essenziale della natura umana, e analizza le società militarizzate del passato e i militarismi a lui coevi (italiano, francese, inglese, tedesco, ottomano, fra gli altri). Il suo prisma antropologico di scomposizione del reale rimane segnato da un profondo pessimismo, nonostante la fiducia che l'autore ripone nel progresso civile e industriale dell'Europa della belle époque. Oggi che un'Europa priva di autocoscienza e di prospettiva storica sembra sull'orlo di un abisso militarista che preannuncia la Terza Guerra Mondiale, le parole di Ferrero - osservatore lucido di un'epoca in cui le grandi potenze coloniali preparavano una enorme guerra futura - suonano ancora più sinistre e preveggenti. «L’anima della guerra è la cupidigia dei beni altrui. Tutti i grandi imperi militari, dall’assiro al napoleonico, sono nati dallo sforzo di piccole oligarchie, che volevan vivere troppo, o — per esprimere lo stesso fatto con linguaggio economico — possedere e consumare oltre la propria capacità di produrre.»