L'assassinio di Giacomo Matteotti (eBook)

L'assassinio di Giacomo Matteotti (eBook)

Modigliani Giuseppe Emanuele
Modigliani Giuseppe Emanuele
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Cactus
Codice EAN: 9791256791071
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Giuseppe Emanuele Modigliani si occupò dell’assassinio di Matteotti sia in veste di compagno di partito che come avvocato della moglie della vittima, che si costituì parte civile nel processo. Tutte le vicende e l'iter dibattimentale vengono ricostruiti da Modigliani vent'anni dopo l'omicidio in questo scritto, che non è solo una celebrazione di ricorrenza, ma diventa un vero e proprio atto d'accusa nei confronti del fascismo e del suo capo, Mussolini, che viene indicato come il mandante e lo stesso organizzatore del delitto. Il 30 maggio 1924, Matteotti contestò in un discorso parlamentare i brogli e le violenze che avevano caratterizzate le elezioni da poco svoltesi. Pochi giorni più tardi, il 10 giugno, Matteotti venne dapprima rapito da un manipolo di fascisti, comandati dallo squadrista pluriomicida Amerigo Dumini, e poi ucciso quasi immediatamente per essere infine occultato, ormai cadavere, in un bosco fuori Roma. Ha luogo così una svolta decisiva per l'Italia e per il regime fascista, che dimostra la propria faccia più violenta e inaugura alla luce del sole una dittatura che si manifestava già da mesi nei fatti. Il testo di Modigliani - dotato di un ampio apparato di note - è il classico esempio di Storia vista dalla Storia, un'occasione unica di immergersi nella vicenda nazionale italiana da un punto di vista privilegiato, per riscoprire il tragico destino di Matteotti che ancora oggi non manca di far riflettere cittadini e storici.