Ah! Così vuoi fare la scrittrice...? (eBook)

Ah! Così vuoi fare la scrittrice...? (eBook)

Anna Maria Marcantoni
Anna Maria Marcantoni
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9791256598014
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un racconto che fa riflettere soprattutto pensando ai bambini, e alle conseguenze che provocano su di essi situazioni disagiate o qualsiasi inconvenienza. In questi ultimi anni ci sono stati episodi di difficoltà varie che, in certi contesti hanno fermato tutto e tutti: calamità naturali, femminicidi, guerre sempre più vicine a noi, e soprattutto il Covid che ci ha paralizzati. Eppure, nel mezzo dei disagi, i bambini hanno superato quel periodo “maledetto”, adeguandosi alle circostanze. Lezioni seguite da casa alla chiusura delle scuole, si sono destreggiati con il computer, e alla riapertura e ripresa delle lezioni si sono adeguati all’importanza di portare le mascherine permanenti in classe e fuori. Quanta tenerezza vedere i piccini con il visino coperto. Senza obbiettare i bambini seguivano quel disagio, considerando il consiglio dei genitori di salvaguardare la salute di tutti. La bimba del racconto, essendo nata dopo la guerra, desiderava possedere un libro di lettura adatto alla sua età, frequentava le scuole elementari, e avrebbe desiderato giustamente qualcosa di adatto a lei. A parte il periodo desolante, il desiderio di avere un determinato libro purtroppo non veniva soddisfatto, ma la bimba non si arrendeva. In alcuni casi, i desideri dei bimbi, in qualche modo possono essere compensati creando giochi nuovi. Infatti, la mancanza appunto di un libro o di un giocattolo può creare insoddisfazione da colmare. La bimba cercava di compensare le mancanze con la fantasia, tanto da pensare di poterlo scrivere lei stessa un libro per la sua età, ma demandava il desiderio a quando sarebbe stata più grande. Così, rispondendo alla domanda che le facevano, su cosa avrebbe fatto da grande, la risposta era: “Da grande scriverò!” Consapevolezza o ambizione? O puro desiderio di possedere un libro che non fosse solo quello scolastico? Poi… si cresce, la vita segue il suo corso, a volte diverso da come si programma, ma è pur sempre vita, che vale la pena di essere vissuta.