Guardare a Gesù con lo sguardo di Maria (eBook)

Guardare a Gesù con lo sguardo di Maria (eBook)

Andrea Vena
Andrea Vena
Prezzo:
€ 6,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Editrice Shalom
Codice EAN: 9791256390267
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 7,00
Dati:
224 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Don Andrea Vena ci propone un viaggio di meditazione e bellezza! Officiale al Dicastero Vaticano per la Comunicazione e docente di teologia spirituale alla Facoltà teologica del Triveneto, oggi parroco a Poffabro (Pordenone) e già alla guida per I7 anni della comunità di Bibione (Venezia), l’Autore propone ai lettori un percorso originale: oltre al commento biblico e a uno più personale che scandisce ogni mistero, ci sono le icone scritte dal fratello iconografo Antonio Vena e contemplate in profondità: «L’icona comunica, costruisce: è una porta aperta sul mistero che rappresenta. Gesti, colori, posizioni, sfondo hanno un significato». L’Autore propone inoltre alcune testimonianze di santi, perché, afferma: «Loro ci dicono che vivere il Vangelo oggi è possibile». Infine, si propone un interrogativo o un impegno che diventa oggetto della preghiera personale. Così don Andrea spiega il titolo del volume: «Bisogna guardare a Gesù perché è lui il centro, ma farlo tra le braccia di Maria per ascoltare cosa ci dice del Figlio, cosa ha sperimentato di Lui, perché lei ha partecipato in modo unico alla vita di Cristo». «Con la compagnia garbata e sicura di don Andrea Vena e dei maestri spirituali da lui invitati in questo libro, entriamo nella meditativa, esigente, pacifica preghiera del santo Rosario» (Monsignor Giovanni Cesare Pagazzi, dalla Prefazione). Il quotidiano della Conferenza Episcopale Avvenire ha presentato il libro nella sua rubrica Portaparola e ha dedicato al volume un articolo; anche il settimanale della diocesi di Concordia-Pordenone Il Popolo ha dedicato a questo libro un esaustivo articolo.