Surrogata universale. Rovesciamo la famiglia (eBook)

Surrogata universale. Rovesciamo la famiglia (eBook)

Sophie Lewis
Sophie Lewis
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Fandango Libri
Codice EAN: 9791256361175
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
324 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mentre nel mondo si continua a legiferare per regolamentare la maternità surrogata, tanto che a luglio 2024 perfino un paese cattolico come l'Irlanda l'ha resa legale, l'Italia ha dichiarato la GPA (gestazione per altri) reato universale. Per capire quale sia il contesto nel quale ci muoviamo, la lettura del libro di Sophie Lewis è indispensabile. Si stima che l'industria della maternità surrogata valga oltre 1 miliardo di dollari all'anno e che molte gestanti siano costrette ad affrontare situazioni spaventose: sotterfugi, sottrazione di compensi ed estorsioni sono diffusi; un'assistenza medica adeguata è praticamente assente e il consenso informato un miraggio. Surrogata universale di Sophie Lewis offre una prospettiva nuova e unica sull'argomento. È opinione diffusa che il problema sia la maternità surrogata, ma, come sostiene l'autrice, ci sarebbe bisogno di più maternità surrogata, non meno. Piuttosto che guardare alla maternità surrogata attraverso una lente legale, l'autrice sostiene che al centro del discorso dovrebbero essere messe le necessità e la salvaguardia delle gestanti e dei genitori surrogati. Il rapporto con i bambini e le bambine che le gestanti portano in grembo è quindi da ripensare come parte di un movimento collettivo volto a riconoscere che la riproduzione è un lavoro. Solo allora si riuscirà a sradicare la convinzione che i bambini "appartengano" alle persone di cui condividono il patrimonio genetico. Assumersi la responsabilità collettiva di chi nasce trasformerebbe, così, totalmente il nostro concetto di parentela, aiutandoci a capire che per mettere al mondo un figlio ci vuole sempre un villaggio. Basato su un impianto storico solido, riflessioni politiche e racconti in prima persona, Surrogata universale è un grido radicale per una giustizia gestazionale piena e informata.