Generazioni future. Una sfida per l'etica (eBook)

Generazioni future. Una sfida per l'etica (eBook)

Sergio Filippo Magni
Sergio Filippo Magni
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Fandango Libri
Codice EAN: 9791256361168
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
168 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Per la prima volta nella storia dell'umanità, lo sviluppo tecnologico e la sua applicazione in ambito industriale e militare sono in grado di avere un impatto sulla qualità della vita degli individui che vivranno in un futuro lontano, e anzi di compromettere la stessa sopravvivenza della specie umana. Ci sono diversi ambiti nei quali un'azione compiuta nel presente può avere conseguenze sulla qualità della vita di persone che esisteranno nel futuro. Un primo ambito è connesso all'ambiente: dal consumo delle risorse non rinnovabili alla deforestazione, dall'inquinamento del suolo, dell'acqua e dell'aria alla produzione di sostanze nocive che possono avere un'incidenza diretta sull'uomo. Un secondo ambito è connesso alla guerra e all'uso degli armamenti come mezzo per la risoluzione delle controversie internazionali, nello strisciante e permanente conflitto tra le potenze mondiali che è tornato drammaticamente alla ribalta. Un terzo ambito è connesso alle politiche demografiche, volte a incentivare l'aumento o la diminuzione dei tassi di natalità e le scelte riproduttive che ogni persona può fare nel corso della sua vita: le scelte concernenti se mettere al mondo dei figli, quando e quanti. Generazioni future ci aiuta nel difficile compito di estendere la nostra responsabilità etica a chi non esiste ancora, a coloro i quali dipendono dalle nostre decisioni attuali e dai nostri comportamenti. Che pianeta lasceremo alle persone e alle generazioni che vivranno dopo di noi? Possiamo essere responsabili nei confronti delle persone che non sono ancora nate? Una riflessione pratica e teorica che diventa ogni giorno più attinente alla complessità del mondo che viviamo e che ci attende.