Terracina nel Ventennio. Cronache dalla città (eBook)

Terracina nel Ventennio. Cronache dalla città (eBook)

Carmelo Palella
Carmelo Palella
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ventus
Codice EAN: 9791256330652
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
390 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Adesso è arrivato, forse, il momento giusto per mettere un altro tassello nella Storia di Terracina cercando di approfondire questo lungo periodo storico così controverso e sul quale si sono spese le nostre migliori menti nel raccontare, delineare, approfondire, descrivere questo fenomeno che ha toccato decine di campi di indagine su cui dire un qualcosa, certamente non definitivo, che ancora oggi, a distanza di quasi un secolo dal suo svolgersi, lascia seri dubbi e diverse ipotesi e conclusioni che dobbiamo considerare, ragionevolmente, ancora in progress. Un insieme di storie, della Storia, della nostra Città nel “Ventennio” concentrata in un unico testo, a beneficio del lettore, che non ha più la necessità di ricercare su altri testi, o su Google, di volta in volta. Ma a Terracina cosa è successo? Che ricadute ebbe il Fascismo del “figlio del secolo” sulla vita dei cittadini? Cosa avvenne di particolare rilevanza? Queste, ed innumerevoli altre, sono le domande a cui abbiamo cercato di dare delle risposte attraverso la lettura di ciò che siamo riusciti a recuperare dalle “sudate carte”, quelle che cita il nostro Giacomo Leopardi, testi che sono stati cercati, con difficoltà, e studiati con un certo impegno e fatica. Leggendo qua e là vengono fuori “peccati gravi” e meriti, una dittatura pesante, liberticida ma anche moderna, per certi versi alquanto innovativa economicamente, sul piano sociale, culturale, un modello concreto, anche se discutibile, per il popolo italiano. Per questo qualsiasi iniziativa, come quella offerta da questo testo, ma in sede locale, non si può non accogliere con favore perché cerca di raccontare, con grande difficoltà nella ricerca delle fonti, un periodo storico della nostra Città inserito nel più ampio, discusso e controverso periodo storico nazionale.