Human Rights, Religions and the United Nations Agenda 2030 (eBook)

Human Rights, Religions and the United Nations Agenda 2030 (eBook)

Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Ledizioni
Codice EAN: 9791256004744
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 24,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
260 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The 2030 Agenda for Sustainable Development, adopted by the United Nations in 2015, represents more than a roadmap of goals. It articulates a vision of deep transformation, calling for a rethinking of economic models, cultural values, ecological responsibilities, and social structures. While often framed in terms of political action and technological innovation, the Agenda's deeper ambitions demand an ethical and spiritual reorientation. In this light, religious traditions are not peripheral to the global sustainability conversation—they are essential interlocutors. Human Rights, Religions and the United Nations Agenda 2030 investigates how diverse religious and cultural actors are engaging, interpreting, and even expanding the vision of the 2030 Agenda, offering insights, critiques, and innovations that challenge conventional paradigms of development. The contributors demonstrate that sustainable development cannot be achieved without addressing the symbolic, spiritual, and affective dimensions of human experience. In this context, the religious imagination asserts itself as a vital force capable of inspiring new narratives, shaping collective identities, and anchoring development in values of justice, humility, reciprocity, and hope. The volume expresses a coherent and shared conviction: that the religious imagination, when engaged with the realities and urgencies of our time, can emerge as a powerful force for ethical transformation and cultural innovation. The Agenda 2030 is thus not only a technopolitical document but a spiritual and cultural horizon. The contributions gathered here invite the reader to reflect, engage, and act at the intersection of faith, innovation, and global responsibility.